Studiare in paese conviene: un video virale racconta perché
- Lezioni di Spettacolo
- 18 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 16 mar 2021
C'è in Sicilia una piccola comunità di poco più 3000 persone che ha un liceo classico che ogni anno lotta per rimanere in vita.
A Valledolmo, infatti, basta un pugno di studenti per aprire oppure no la classe.
Per promuovere questo istituto, Sofia Muscato e Giuseppe Sangiorgi, entrambi ex studenti dei questa scuola, hanno girato un video partendo da un'idea brillante: la cultura non è un distaccata dalla quotidianità, al contrario è nelle pieghe della vita comune e si annida sotto la pelle delle persone.
I ragazzi fanno le domande tipiche dei giovani studenti, commettono gli errori ricorrenti di chi studia a memoria, recitano rigidamente i ritmi che non hanno ancora riscoperto come propri.
Ed ecco allora il vantaggi di una scuola di un piccolo centro: l'intera comunità ti aiuta, ti sostiene e fa il tifo per te. In questo contesto siciliano la scelta di un liceo classico, e in particolare in questo centro, ha una marcia in più.
“Lavorare con i valledolmesi è stato semplicissimo”, ci ha confidato Giuseppe Sangiorgi, “perché, al di là della loro innata propensione alla partecipazione e alla condivisione, sono ormai abituati alle proposte mie e di Sofia Muscato, quindi hanno subito tutti accettato, rendendosi già disponibile per i prossimi progetti”.
Il regista dello spot, infatti, organizza in questa località varie attività teatrali alle quali apre la partecipazione a gente di tutte le età.
“Abbiamo già realizzato uno spot che pubblicizza Valledolmo”, continua Sangiorgi, “anche questo ha riscosso molto successo, soprattutto su Facebook. A questo hanno partecipato circa 200 valledolmesi tra attori, organizzatori e logistica. A breve sono previsti altri due spot”.
Questa vivacità di proposte mostra che questo video non è solo una trovata pubblicitaria, ma la visualizzazione di ciò che Valledolmo vive ogni giorno.
Per augurare il meglio a questa scuola, ai suoi studenti e alla sua comunità così ricca di iniziative è proprio il caso di rubare al mondo classico un motto: sic itur ad astra.
di E.M. in CinemaAScuola