top of page

Uno spettacolo di Natale senza il Natale

Aggiornamento: 26 apr 2021


Cosa preparare per uno spettacolo di Natale?

Sicuramente le prime idee che ci vengono in mente ci riportano opere come Canto di Natale, Il quarto re, Canzoni natalizie...

Sembrerà strano ma non è detto che serva un brano di Natale per fare il Natale.

A volte per creare la giusta atmosfera, si può andare a cercare anche temi tra quelli meno usuali e giocare con oggetti, vestiti e luci.

Quella volta che decisi di trattare il Natale senza il Natale, pensai a una poesia di Stefano Benni, Prima o poi l'amore arriva. Lo feci con l'obiettivo di far dialogare il testo con il contesto. Se metto in una cornice di Natale una poesia che non parla di Natale, che effetto ottengo?

Quella volta che decisi di leggere una poesia, lo feci organizzando una festa insieme alla mia collega, compagna di mille avventure, Chiara Fraticelli, insegnante di musica.

La festa era tutta natalizia, fatta di atmosfere calde e canti tradizionali.

In un contesto del genere, per osmosi tutto sembrava parlare di Natale.


Quella volta lo spettacolo si faceva in una Chiesa e il coro era posizionato davanti all'altare. I ragazzi lettori entrarono dalla parte opposta al momento convenuto ripetendo come un mantra e in un modo particolare l'inizio del titolo "Prima o poi, Prima o poi, Prima o poi". Le luci si erano abbassate e loro erano armati solo di una torcia con la quale si facevano strada verso i compagni che li attendevano dall'altra parte. Crearono un effetto sospeso, di attesa. Successivamente si alternarono in una lettura condivisa, interpretando i personaggi, cambiando le voci o piccoli dettagli del vestito: c'era la crocerossina che sbucava dal nulla con il camice, c'era chi recitava a memoria e chi leggeva dal libro. A fine di ogni strofa, tutti insieme recitavano il verso conclusivo, ma ogni volta in modo diverso: forte o solenne, sussurrato o divertente.

Quella volta che scelsi una poesia che non parlava di Natale per una festa di Natale ho tentato di usare il testo e il contesto e di farli interagire.

Passammo i mesi prima dello spettacolo a leggere in tutti i modi possibili quei versi ripetendo "prima o poi l'amore arriva" e infatti per me poco dopo... arrivò!



© 2023 by Elisabetta Monetti. Proudly created with Wix.com

Tutti gli articoli sono di proprietà di Elisabetta Monetti. Le fotografie delle sezioni CHI SONO e FOTOGALLERY, e di contesti scolastici ben riconoscibili sono di proprietà di Elisabetta Monetti. Questi materiali sono quindi tutelati dalle leggi sul diritto d'autore ed è pertanto vietato qualsiasi utilizzo che non sia stato espressamente autorizzato in forma scritta dall'autore. 

Sede di Lezioni di spettacolo: ITALIA

Contatta monettielisabetta@gmail.com

 

Contatti  - Dichiarazione di Accessibilità - Cookie

bottom of page