top of page
Cerca


La grammatica di Sanremo
In classe da vari anni, il lunedì dopo Sanremo analizzo nell’ora di grammatica alcuni versi delle canzoni di Sanremo che hanno...
Lezioni di Spettacolo
16 febTempo di lettura: 1 min


Alleniamoci all'INVALSI.
Eccoci arrivati alla vigilia delle prove Invalsi. Di seguito ti fornisco l'archivio delle prove così puoi esercitarti. Prova Invalsi del...
Lezioni di Spettacolo
30 mar 2023Tempo di lettura: 1 min


Il giovane Holden spiegato bene
In classe stiamo leggendo alcune pagine de "Il Giovane Holden" di J. D. Salinger. Chi può spiegarlo bene? Qui di seguito puoi ascoltare...
Lezioni di Spettacolo
28 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Il quotidiano in classe con WRW
Quando i miei ragazzi arrivano in Seconda si ritrovano tra le mani i grandi fogli dei quotidiani da sfogliare, leggere e ritagliare. Ogni...
Lezioni di Spettacolo
4 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Laboratorio di cinema a scuola: 3 scene per esercizi pratici
Laboratorio di cinema a scuola? Ecco tre scene da far girare ai vostri studenti. Indicazione costante per ogni scena: Nel gruppo,...
Lezioni di Spettacolo
21 set 2021Tempo di lettura: 3 min


Quali sono i lavori nel cinema? Ce li racconta Cristiano Di Felice
In questo anno scolastico, al termine del corso pomeridiano dedicato al cinema, ho invitato per un incontro on line il fondatore della...
Lezioni di Spettacolo
23 giu 2021Tempo di lettura: 3 min


La geometria di Kubrick: 3 modi per collocare un soggetto nell'inquadratura
Come possiamo collocare un soggetto all’interno del rettangolo dell’obiettivo della macchina da presa? Come hai potuto osservare in...
Lezioni di Spettacolo
17 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Le vedute Lumière
Dove mettere la macchina da presa? Come imparare a creare un'inquadratura ? Da dove partire? Seguiamo il suggerimento del Cinémathèque...
Lezioni di Spettacolo
2 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Alessandro Manzoni racontato dai BIGnomi
Oggi ripassiamo un grande autore della letteratura: Alessandro Manzoni Qui scopriamo la vita raccontata da un attore che sicuramente...
Lezioni di Spettacolo
28 gen 2021Tempo di lettura: 1 min


"Vivavoce", il libro che racconta "Fahrenheit 451"
In classe stiamo leggendo Viva Voce di Antonio Ferrara. Nel libro c'è un capitolo dedicato a uno dei miei libri preferi, FAHRENHEIT 451...
Lezioni di Spettacolo
22 gen 2021Tempo di lettura: 1 min

Studiamo la Fantascienza? Sì, ecco perché...
"Perché ci racconta un futuro che alla velocità della luce corre verso di noi. Questo genere lo troviamo nei romanzi, ma anche nei film e...
Lezioni di Spettacolo
6 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


Laboratorio di lettura per tornare a leggere a Vivavoce
Vivavoce di Antonio Ferrara è l'ultimo libro che ho letto a scuola. Prima che la scuola chiudesse e ci allontanassimo gli uni dagli altri...
Lezioni di Spettacolo
16 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


Se fossi un libro...
Cronaca di un concorso letterario. Il Giralibro
Lezioni di Spettacolo
26 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


Cinema a Scuola: da spettatori ad attori
Immaginiamo. Immaginiamo un ragazzo qualsiasi di un istituto superiore. Probabilmente è un appassionato di videogiochi e ha un profilo...
Lezioni di Spettacolo
19 apr 2019Tempo di lettura: 2 min

LeggiAMO
Leggere è un esercizio fondamentale, ma difficile. Me lo ha insegnato lo scrittore Aidan Chambers nel suo libro Siamo quello che leggiamo...
Lezioni di Spettacolo
8 apr 2019Tempo di lettura: 1 min


Competenza: dall'osservazione alla certificazione
Cosa c'entra Barry Lyndon con la scuola? In generale niente, ma la risposta che Redmond Barry dà all'ufficiale in questa sequenza mi fa...
Lezioni di Spettacolo
12 dic 2018Tempo di lettura: 1 min


Un Jigsaw per Romeo e Giulietta
Una grande storia, un libro ben scritto, un saggio sull'insegnamento e un manipolo di studenti vivaci. Il docente che ha la fortuna di...
Lezioni di Spettacolo
17 lug 2018Tempo di lettura: 4 min


La grande guerra... cerca il tuo video
In classe stiamo studiando la Prima Guerra Mondiale. Ti propongo tre video. Il primo è curato da Chiara Spalatro, una bravissima...
Lezioni di Spettacolo
11 dic 2017Tempo di lettura: 1 min


A Natale si legge Calvino
Si dice Natale e si pensa ai regali. Si pensa a quei negozi affollati di gente carica di pacchetti. Anche Calvino ci pensava a tal punto...
Lezioni di Spettacolo
1 dic 2017Tempo di lettura: 3 min


Cosa sono gli EAS? Un libro ci spiega cosa sono e come usarli nella didattica
Ammetto la mia ignoranza: quando ho letto il titolo di questo testo in libreria, non sapevo cosa fossero gli EAS. Fortuna che c'era il...
Lezioni di Spettacolo
30 dic 2016Tempo di lettura: 4 min
bottom of page