top of page
Cerca

Come si impara? 5 grandi registi rispondono
L'occhio del regista è un libro che oltre a parlarmi di un vecchio amore, il cinema, mi parla di uno più recente, la scuola. L'autore, il...
Lezioni di Spettacolo
26 lug 2018Tempo di lettura: 3 min


Gestire la classe... e restare vivi
"Chi non sa fare insegna. E chi non sa insegnare? Insegna educazione fisica". Chiaramente non è mio pensiero, ma la battuta di apertura...
Lezioni di Spettacolo
13 feb 2018Tempo di lettura: 3 min


Andare al museo e vedere il teatro
Mi sta capitando sempre più spesso. Vado a vedere una mostra di pittura e trovo il teatro. Milano. Due anni fa andai a vedere la mostra...
Lezioni di Spettacolo
7 feb 2018Tempo di lettura: 3 min


Pulcinella entra a scuola e ci dà una lezione sul teatro
Nella Prima lezione sul teatro, Luigi Allegri, insegnate di storia del teatro e dello spettacolo all'Università di Parma, scrive che il...
Lezioni di Spettacolo
5 feb 2018Tempo di lettura: 2 min


Segre come il fiume. Quando vai a teatro e studi la Storia
Basta a volte una sola idea per fare un intero spettacolo. E se l'idea è semplice, fa risaltare il testo senza coprire l'interpretazione,...
Lezioni di Spettacolo
30 gen 2018Tempo di lettura: 2 min


A Natale si legge Calvino
Si dice Natale e si pensa ai regali. Si pensa a quei negozi affollati di gente carica di pacchetti. Anche Calvino ci pensava a tal punto...
Lezioni di Spettacolo
1 dic 2017Tempo di lettura: 3 min


Cosa sono gli EAS? Un libro ci spiega cosa sono e come usarli nella didattica
Ammetto la mia ignoranza: quando ho letto il titolo di questo testo in libreria, non sapevo cosa fossero gli EAS. Fortuna che c'era il...
Lezioni di Spettacolo
30 dic 2016Tempo di lettura: 4 min


I cattivi che ci piacciono
È il 1972 quando don Corleone si presenta alle platee di tutto il mondo elegantemente seduto nel suo studio e accarezza un bel gattone...
Lezioni di Spettacolo
13 nov 2016Tempo di lettura: 3 min


Dall'America all'Italia Arlecchino in cerca della Libertà
Si può vendere il ghiaccio agli eschimesi? Secondo Tim Robbins sì! Ed è esattamente questo che ha fatto all'inizio di luglio presentando...
Lezioni di Spettacolo
4 ago 2016Tempo di lettura: 2 min


Hopper, l'artista che inventò il cinema
“Se qualcuno volesse sapere cos'è l'America vada a vedere il film che si intitola L'occhio selvaggio”. Queste parole di Edward Hopper...
Lezioni di Spettacolo
27 lug 2016Tempo di lettura: 3 min


Quando il cinema racconta l'arte
Avete mai pensato a Leonardo come a un inconcludente? Scommetto di no, eppure Leonardo da Vinci, Genio a Milano è il titolo dell’opera...
Lezioni di Spettacolo
11 mag 2016Tempo di lettura: 3 min


Il cinema li fa brutti?
il trucco non basta più e gli attori seguono l’esempio della Winger?
Oppure il cinema li vuole brutti per capire se sono veramente bravi?
Lezioni di Spettacolo
15 apr 2016Tempo di lettura: 3 min


Insegnare a vivere? Caro Morin, mi piaci perché...
Caro Morin, leggendo il tuo ultimo libro ho capito che la scuola deve assumersi un solo, unico, grande impegno: insegnare a vivere! Ok,...
Lezioni di Spettacolo
3 mar 2016Tempo di lettura: 3 min


6 cose che ho imparato leggendo il "Diario di Scuola" di Pennac
Pennac non è uno studioso di pedagogia, ma è stato un insegnante e, ciò che è più importante, un pessimo studente. Quindi ha le carte in...
Lezioni di Spettacolo
24 feb 2016Tempo di lettura: 3 min


Terraferma, storie di immigrazioni
Terraferma, diretto da Emanuele Crialese nel 2011, è il film scelto dalla rete dei Percorsi di Legalità in collaborazione con la...
Lezioni di Spettacolo
16 feb 2016Tempo di lettura: 2 min
bottom of page