top of page
Cerca


Cinema a Scuola: da spettatori ad attori
Immaginiamo. Immaginiamo un ragazzo qualsiasi di un istituto superiore. Probabilmente è un appassionato di videogiochi e ha un profilo...
Lezioni di Spettacolo
19 apr 2019Tempo di lettura: 2 min

Studiare in paese conviene: un video virale racconta perché
C'è in Sicilia una piccola comunità di poco più 3000 persone che ha un liceo classico che ogni anno lotta per rimanere in vita. A...
Lezioni di Spettacolo
18 mar 2019Tempo di lettura: 2 min


I campi, inquadrature di ambienti
I campi sono le inquadrature di paesaggio, ambienti, intere scene. In base alle porzioni di spazio raffigurati i campi prendono nomi...
Lezioni di Spettacolo
7 mar 2019Tempo di lettura: 1 min


6 inquadrature in una 1 scena
Ciak, si gira. Ok, ma cosa? E soprattutto, come? Dove metterà la macchina da presa il regista? Quale inquadratura sceglierà? Capire un...
Lezioni di Spettacolo
6 mar 2019Tempo di lettura: 2 min


Bandersnatch, la recensione interattiva per la serie interattiva di Netflix
Una serie interattiva merita una recensione interattiva. Allora, scegli la recensione che vuoi leggere. Avvertenza spoiler: ma veramente...
Lezioni di Spettacolo
6 gen 2019Tempo di lettura: 1 min

Come si impara? 5 grandi registi rispondono
L'occhio del regista è un libro che oltre a parlarmi di un vecchio amore, il cinema, mi parla di uno più recente, la scuola. L'autore, il...
Lezioni di Spettacolo
26 lug 2018Tempo di lettura: 3 min


Se la classe diventa un set
Se quest'anno hai deciso di trasformare la tua classe in un set, di girare un cortometraggio e non sei pratico, ecco di seguito qualche...
Lezioni di Spettacolo
27 nov 2017Tempo di lettura: 5 min


Cosa ho imparato da Frank e Claire di "House of Cards"?
Niente. Dovrei rispondere così, visto che i protagonisti di "House of Cards", la serie più famosa di Netflix, sono diabolici e...
Lezioni di Spettacolo
14 nov 2016Tempo di lettura: 2 min


I cattivi che ci piacciono
È il 1972 quando don Corleone si presenta alle platee di tutto il mondo elegantemente seduto nel suo studio e accarezza un bel gattone...
Lezioni di Spettacolo
13 nov 2016Tempo di lettura: 3 min


Tempi moderni, come erano e come sono
In classe abbiamo parlato della Seconda Rivoluzione Industriale, del Taylorismo e dell'invenzione della catena di montaggio. Qui ti...
Lezioni di Spettacolo
4 ott 2016Tempo di lettura: 2 min

Laboratorio di lettura, 7 idee e un ingrediente segreto
Tra i principali compiti di un insegnante di lettere c'è sicuramente quello di stimolare la lettura. Compito che non si esaurisce...
Lezioni di Spettacolo
21 set 2016Tempo di lettura: 4 min


La musica nel cinema: dai film muti a Morricone
Nonostante il cinema muto sia caratterizzato dall’assenza del parlato, il cinema è sempre stato sonoro dal momento che la musica vi ha...
Lezioni di Spettacolo
3 ago 2016Tempo di lettura: 2 min


Hopper, l'artista che inventò il cinema
“Se qualcuno volesse sapere cos'è l'America vada a vedere il film che si intitola L'occhio selvaggio”. Queste parole di Edward Hopper...
Lezioni di Spettacolo
27 lug 2016Tempo di lettura: 3 min


Il cinema li fa brutti?
il trucco non basta più e gli attori seguono l’esempio della Winger?
Oppure il cinema li vuole brutti per capire se sono veramente bravi?
Lezioni di Spettacolo
15 apr 2016Tempo di lettura: 3 min


Copiato? No, imitazione di un topos
Copiare è un’arte! Sembrerà un’assurdità, soprattutto se detto da un’insegnante, ma non è così. Copiare è fondamentale, perchè può...
Lezioni di Spettacolo
8 feb 2016Tempo di lettura: 4 min


Disconnect, viaggio nella solitudine e nell'incomunicabilità
Disconnect è un film duro, è bene dirlo subito. Un film in cui alla semplice domanda "che fai?" tutti gli adolescenti protagonisti...
Lezioni di Spettacolo
27 gen 2016Tempo di lettura: 2 min


Shoah, 4 nuovi film per il grande schermo
Chi trova un amico trova un tesoro. Non si dice così? E, infatti, un mio amico, appassionato di cinema mi ha segnalato una serie di film...
Lezioni di Spettacolo
26 gen 2016Tempo di lettura: 2 min


Horror, ovvero come violare le regole
Ecco di seguito tre scene famose tratte dal maestro del brivido, Alfred Hitchcock, per mostrare come è possibile conoscere così bene le...
Lezioni di Spettacolo
17 dic 2015Tempo di lettura: 2 min


Fantascienza: il futuro nella musica, nel cinema e... a scuola!
Il futuro è sempre stato nella mente dell’essere umano che ha proiettato in un tempo indeterminato sogni, immagini e desideri.
Lezioni di Spettacolo
17 set 2015Tempo di lettura: 3 min


Compito di realtà, 3 domande a Pupi Avati
Didattica per competenze? Compito di realtà? Eccone un esempio! Quale migliore occasione di organizzare un incontro facendo preparare...
Lezioni di Spettacolo
13 set 2015Tempo di lettura: 2 min
bottom of page